Registrati
  • Cronaca
  • Crema
  • Cremasco
  • Chiesa
  • Italia e Mondo
  • Cultura e Scuola
  • Sport
  • Video
  • Abbonamenti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
sabato, febbraio 27, 2021
  • Accedi
  • Chi Siamo
  • La Nostra Storia
  • Abbonamenti
  • Archivio Giornale
  • Contattaci
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Password dimenticata? Chiedi aiuto!
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Il Nuovo Torrazzo Il Nuovo Torrazzo
Il Nuovo Torrazzo Il Nuovo Torrazzo
  • Cronaca
    • Cronaca

      Crema – Maltrattamenti in famiglia, 47enne ai domiciliari. Moglie e figlia…

      Cronaca

      Nosadello – Grave sinistro stradale lungo la strada per Pandino

      Cronaca

      Capralba – Sinistro mortale sulla Sp19, la vittima è Angelo Carioni

      Cronaca

      Capralba – Incidente, ciclista perde la vita lungo la Sp19.

      Cronaca

      Fiesco – Demoliva auto rubate e ne rivendeva i pezzi, 55enne…

  • Crema
    • Coronavirus
      Crema

      COVID – Sindaco: “Anche da noi incremento costante, tuttavia per ora…

      Consulta Giovani Crema
      Crema

      CONSULTA GIOVANI CREMA – Tanto è stato fatto nel 2020. All’orizzonte,…

      Crema

      OSPEDALE MAGGIORE – Sfogliarini: “Vaccini antiCovid avanti tutta, ma preoccupa l’aumento…

      Crema

      CONTRIBUTI – Scopri a quali hai diritto grazie alla Libera Artigiani….

      Crema

      CONSIGLIO COMUNALE – Bilancio, sì a maggioranza

  • Cremasco
    • Cremasco

      Spino d’Adda – Con i buoni per le famiglie il Comune…

      Cremasco

      Campagnola Cremasca – Elezioni, il sindaco uscente si ricandida

      Castelleone
      Cremasco

      Castelleone – Emergenza Covid, il Comune ci ripensa… per le imprese…

      Cremasco

      COVID – Lombardia da lunedì in zona arancione

      coronavirus
      Cremasco

      CORONAVIRUS – I dati del 26 febbraio: in regione +4.557 casi,…

  • Chiesa
    • Conferenza Episcopale Italiana
      Chiesa

      Settimana Santa: Orientamenti Cei, “le celebrazioni liturgiche siano in presenza” nel…

      don Roberto
      Chiesa

      DON ROBERTO MALGESINI: il vescovo Oscar Cantoni, gli amici e i…

      papa francesco
      Chiesa

      Papa Francesco: “La vita del cristiano è un combattimento contro lo…

      Chiesa

      LA VEGLIA DI QUARESIMA: PREZIOSI VASI DI CRETA

      Chiesa

      CASALETTO CEREDANO – Novità in Parrocchia: don Alessandro Vagni affianca don…

  • Italia e Mondo
    • brescia
      In Evidenza

      Brescia zona arancione rafforzata – Mons. Tremolada: “Ulteriori fatiche e sacrifici,…

      Italia
      In Evidenza

      Italia e post-pandemia. Di Matteo (Mcl): “Dalla difficoltà usciremo solo se…

      In Evidenza

      Coronavirus – Soncino insieme alla provincia di Brescia in zona arancione….

      joe biden
      In Evidenza

      L’America in preghiera per le 500mila vittime della pandemia. Biden: “Una…

      In Evidenza

      Attacco nella R.D. Congo. Da decenni il nord Kivu è terra…

  • Cultura e Scuola
    • Cultura e Scuola

      FAI CREMA – I Giardini di Porta Serio sono giunti all’84°…

      Cultura e Scuola

      FAI “I LUOGHI DEL CUORE” – Ecco la classifica nazionale dei…

      Cultura e Scuola

      TEATRO PONCHIELLI – Per #Restiamo connessi, “La sonnambula”

      Fabio Molinari
      Cultura e Scuola

      UST CREMONA – Il dirigente Fabio Molinari interviene sulla situazione scuole…

      Cultura e Scuola

      FESTA DELLA DONNA – 8 marzo ingresso gratuito per le donne…

  • Sport
    • Sport

      Usd Pianenghese, per i podisti 45 anni d’attività ben portati!

      Sport

      Pattinaggio artistico su rotelle: domenica tappa al Pala Izano!

      Ac Crema 1908
      In Evidenza

      Calcio – Serie D, il Crema vince 3 a 1 con…

      Pergo
      In Evidenza

      Calcio Serie C: Pergo da manuale espugna lo “Speroni” a Busto…

      Pergo
      In Evidenza

      Calcio in lutto: addio all’ex presidente del Pergo Erasmo Andreini

  • Video
  • Abbonamenti
Home Italia e Mondo Venezuela – Mons. Fernandez: “Serve un cambiamento politico, il popolo lo chiede”
  • Italia e Mondo

Venezuela – Mons. Fernandez: “Serve un cambiamento politico, il popolo lo chiede”

febbraio 6, 2019
Venezuela
“Siamo compañeros de camino!”. È una Chiesa che vuole camminare insieme, a fianco del suo popolo, quella venezuelana, in giorni così particolari e intensi della sua storia, come il Papa aveva chiesto qualche mese fa durante la visita ad limina dei vescovi in Vaticano. A scandire queste parole è mons. José Trinidad Fernández, vescovo ausiliare di Caracas e segretario generale della Conferenza episcopale venezuelana. Contattato dal Sir, al termine della conferenza stampa attraverso la quale la Chiesa venezuelana si è nuovamente espressa sulla situazione del Paese a 48 ore di distanza dalle oceaniche manifestazioni pubbliche di sabato scorso, il vescovo ribadisce la richiesta che coincide con quella della maggior parte della popolazione: “Serve un cambiamento politico, il popolo lo chiede, per andare a elezioni chiare e trasparenti”.

LA RICERCA DI UN CAMBIAMENTO POLITICO

In un comunicato si ribadisce l’importanza di una Chiesa compatta con il suo popolo. Si legge nella nota: “Sperimentiamo, in tutte le comunità nelle quali prestiamo servizio, e in tutto il contesto nazionale, una situazione dolorosa di ingiustizia e sofferenza per la carenza di ciò che è necessario per una vita degna e produttiva, e per la mancanza di difesa di fronte alla giustizia. Tutto questo ha generato, con determinazione e speranza, la ricerca di un cambiamento politico attraverso un processo di transizione pacifica e trasparente, che porti a elezioni libere e legittime, per riprendere la direzione della democrazia e giungere al ripristino dello Stato di diritto, alla ricostruzione del tessuto sociale, della produzione economica e della morale nel Paese, nel re-incontro di tutti i venezuelani”.

UNA CHIESA AL FIANCO DEL POPOLO

Parole che vengono, naturalmente, confermate da mons. Fernández, il quale evidenzia anche l’importanza di un pronunciamento compatto di vescovi, religiosi, laici: “Un comunicato congiunto è espressione di una Chiesa sinodale, così come ci chiede Papa Francesco. In questo caso, poi, sentiamo che questa è la posizione di tutto il popolo. Dio ci chiede di interpretare i segni dei tempi ed è quello che cerchiamo di fare”. Prosegue il presule: “Ci ispira anche il recente Messaggio del Papa per la Giornata della Pace, nel quale si parla dell’esigenza di una buona politica a servizio della pace. E quello che cerchiamo di fare in questo momento, nel quale il tessuto sociale va riorganizzato. Non vogliamo più vedere persone detenute arbitrariamente, bambini cercare cibo nell’immondizia”.

NO SANGUE, SÌ PACE. È NECESSARIO DIALOGARE

La parola ‘pace‘ ricorre spesso, nella conversazione con mons. Fernández, proprio nelle ore in cui il presidente degli Stati Uniti Donald Trump continua a non escludere una soluzione militare: “Siamo in costante contatto con il Vaticano, con il Papa, con il Segretario di Stato, card. Pietro Parolin e con il nunzio, mons. Aldo Giordano. Sappiamo che il Papa è molto preoccupato che ci sia spargimento di sangue. Non vogliamo che questa cosa accada, per nessuna ragione al mondo. Sappiamo che quella venezuelana è gente pacifica, serve una soluzione negoziata e pacifica, che rispetti tutti. Vale particolarmente in questo momento il comandamento ‘non uccidere’ e questo dev’essere un processo di pace, non di guerra”. Al tempo stesso, le azioni di Maduro, compresa la lettera scritta al Papa, sembrano azioni per guadagnare tempo. Certo, “la richiesta di dialogo è la nostra e lo abbiamo ribadito tante volte nei nostri pronunciamenti. Un dialogo che deve portare a quella transizione pacifica e a quel cambiamento politico che il popolo sta chiedendo”. Oltre a questo, la Chiesa venezuelana continua a segnalare la situazione drammatica della popolazione, la mancanza di cibo e medicine, “è fondamentale aprire il Paese agli aiuti umanitari, siamo in una situazione drammatica, inaudita, i bimbi sono denutriti e mancano i farmaci di base, quelli più comuni”.

  • TAGS
  • dialogo
  • guerra
  • Maduro
  • pace
  • venezuela
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Articolo precedentePapa negli Emirati Arabi Uniti. Impagliazzo (Sant’Egidio): “È la profezia dello Spirito di Assisi, la forza debole e dolce della preghiera”
Prossimo articoloCastelleone – Forzano posto di blocco con Bmw rubata, la fuga finisce a Crema in un campo
Sport

Articoli correlatiDi più dello stesso autore

brescia
In Evidenza

Brescia zona arancione rafforzata – Mons. Tremolada: “Ulteriori fatiche e sacrifici, ma la difesa della salute è il primo dovere”

Italia
In Evidenza

Italia e post-pandemia. Di Matteo (Mcl): “Dalla difficoltà usciremo solo se ciascuno fa la propria parte”

In Evidenza

Coronavirus – Soncino insieme alla provincia di Brescia in zona arancione. La pandemia non molla

joe biden
In Evidenza

L’America in preghiera per le 500mila vittime della pandemia. Biden: “Una pietra miliare straziante e dolorosa”

In Evidenza

Attacco nella R.D. Congo. Da decenni il nord Kivu è terra di conquista di minerali e terre

myanmar
In Evidenza

MYANMAR – L’accorato appello: “Il ricorso alla violenza deve cessare. Chi è al potere deve investire nella pace”

adv spalla_google_2

adv spalla_google_1

 

adv spalla_2

adv_spalla_3

adv spalla_1

facebook

offerte lavoro

I TAG PIU’ USATI

Ac Crema 1908 aggiornamento agnadello arresto Bagnolo cremasco calcio Calcio serie d carabinieri castelleone chiesa concerto coronavirus crema cremasco dati diocesi di crema Festa Inaugurazione incidente Incontro madignano Mostra musica offanengo Ospedale Maggiore di Crema pandino papa francesco Pergolettese polizia quaresima Regione Lombardia rivolta d'adda Romanengo sconfitta scuola Sergnano sindaco Stefania Bonaldi soncino Spettacolo spino d'adda trescore cremasco VAILATE Vescovo Daniele vescovo Daniele Gianotti vittoria

METEO

Crema
cielo sereno
13.9 ° C
14.4 °
13.3 °
51%
0.5kmh
2%
dom
11 °
lun
13 °
mar
14 °
mer
14 °
gio
14 °

Agenda

2021 febbraio

Settimana 4

lun 1
mar 2
mer 3
gio 4
ven 5
sab 6
dom 7
lun 8
mar 9
mer 10
gio 11
ven 12
sab 13
dom 14
lun 15
mar 16
mer 17
gio 18
ven 19
sab 20
dom 21
lun 22
mar 23
mer 24
gio 25
ven 26
sab 27
dom 28
  • 01febbraio

    Presentazione libro

  • 02febbraio

    Incontro online

  • 03febbraio

    Curiosando in museo

  • 04febbraio

    Caccia al tesoro online, incontri formativi

  • 06febbraio

    Mercati, visita virtuale

  • 07febbraio

    Mercato agricoloo, tour virtuale, s. Messa

  • 08febbraio

    Presentazione libro, terre del cremasco…

  • 09febbraio

    Marcato, mostra Raffaello…

  • 10febbraio

    Curiosando in Museo

  • 11febbraio

    Giornata malato, presentazione libro

  • 13febbraio

    Giornate del farmaco, mostra, visita virtuale

  • 14febbraio

    Mercatino, Pantelù, carro in piazza

  • 16febbraio

    Arte a merenda, incontro online

  • 17febbraio

    Le Ceneri, curiosando in Museo

  • 18febbraio

    Presentazione libro, incontro

  • 19febbraio

    Visita guidata, intervista online

  • 20febbraio

    Mostre, incontri, veglia, ritiro online…

  • 21febbraio

    Mercato agricolo, tour virtuale

  • 22febbraio

    Mercati, visite guidate, presentazione libri…

  • 23febbraio

    Albi illustrati

  • 24febbraio

    Curiosando al museo, farelegami

  • 25febbraio

    Misteri in diretta, presentazione libro…

  • 26febbraio

    Visita guidata, incontro online

  • 27febbraio

    Mostra omaggio, incontro, firmacopie

  • 28febbraio

    Mercato agricolo, pattinaggio…

bannar arpa

LINK

Diocesi di Crema
Radio Antenna 5
Fondazione Manziana
Istituto Scienze Religiose
Caritas
Pastorale Giovanile
Centro Missionario
IRC
Pastorale della Famiglia
Cuore di Crema
Centro Aiuto alla Vita
Centro Diocesano Vocazioni
FATF
FISC
TV 200
UPSI
TV 200
Ospedale
Biblioteca
Fondazione San Domenico

Le notizie quotidiane

Gazzettino Cremasco

ANTENNA 5 SRL Società a Socio Unico ED. IL NUOVO TORRAZZO – Via Goldaniga 2/a – 26013 CREMA
CAPITALE SOCIALE Euro 100.000,00 i.v. – P. IVA – C.F. – R.I. Cremona 00351480199 – NUMERO REA CR – 99726
Telefono 0373/256350 – fax 0373/257136

Il Nuovo Torrazzo fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 90 n. 250.
Il Nuovo Torrazzo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Trasparenza

© 2019 - Il Nuovo Torrazzo - All Rights Reserved - Powered by RGweb - Cookies - Privacy Policy - Autorizzazione pubblicazione foto
ALTRE STORIE

MASSACRI ISIS IN IRAQ E PAKISTAN

febbraio 17, 2017
Coronavirus

CORONAVIRUS – Il numero dei contagiati sale a 112, di cui...

febbraio 23, 2020

LOMBARDIA ZONA ARANCIONE – Fontana e la Regione in attesa della...

novembre 27, 2020
Edit with Live CSS
Save
Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.