Da qualche tempo una problematica viabilistica interessa la strada provinciale numero 19, quella che taglia in due il paese di Campagnola Cremasca.
All’incrocio con il viale della chiesa parrocchiale, la banchina è ceduta e chi di dovere, la Provincia di Cremona, ha segnalato per bene il pericolo. Barriere lungo la roggia, triplo cartello di limite di velocità ridotto a 30Km/h, per pullman e camion, senso alternato. Peccato che la cartellonistica sia lì da mesi e più nessuno sia intervenuto. Anche i segnali si stanno pericolosamente inclinando, insieme alla riva della strada.
All’incrocio con il viale della chiesa parrocchiale, la banchina è ceduta e chi di dovere, la Provincia di Cremona, ha segnalato per bene il pericolo. Barriere lungo la roggia, triplo cartello di limite di velocità ridotto a 30Km/h, per pullman e camion, senso alternato. Peccato che la cartellonistica sia lì da mesi e più nessuno sia intervenuto. Anche i segnali si stanno pericolosamente inclinando, insieme alla riva della strada.
LE PAROLE DEL SINDACO
“Per quanto riguarda questo problema – ci dice il sindaco Agostino Guerini Rocco interpellato telefonicamente – abbiamo già avvisato anche il sindaco di Pianengo Roberto Barbaglio: è nostro ‘confinante’ e siede in Consiglio provinciale. A dire il vero, a livello di territorio, pur essendo a Campagnola, quella riva sulla strada provinciale risulta in territorio di Capralba. Però è chiaro che i nostri residenti sono quelli che più la percorrono, interessati
al problema insieme a chi deve raggiungere la zona nord del Cremasco. È la Provincia che deve sistemare: da mesi la situazione, però, è paralizzata, c’è pericolo. Chiamerò ancora il sindaco Barbaglio e se non mi risponderà, direttamente il presidente provinciale Davide Viola per capire come mai ci sono questi ritardi”.
al problema insieme a chi deve raggiungere la zona nord del Cremasco. È la Provincia che deve sistemare: da mesi la situazione, però, è paralizzata, c’è pericolo. Chiamerò ancora il sindaco Barbaglio e se non mi risponderà, direttamente il presidente provinciale Davide Viola per capire come mai ci sono questi ritardi”.
PROBLEMI ANCHE NELLA SEGNALETICA
Tra l’altro il lampeggiante che è stato messo prima del viale della chiesa non funziona e non segnala la strettoia creata dalla riva che ha ceduto. Insomma, serve urgentemente una risoluzione della problematica. Ne va della sicurezza di tutti.