I PROBLEMI DEL TRATTO STRADALE
“Nel corso degli ultimi venti anni – commenta l’esponente del Carroccio Federico Lena – le varie amministrazioni che si sono succedute nel Comune di Ripalta Guerina hanno individuato l’intersezione della strada provinciale 591, in corrispondenza dell’accesso principale al centro abitato, come un elemento di forte rischio e criticità per gli incidenti stradali”.
Il volume di traffico che percorre l’arteria stradale coinvolge anche la confinante Ripalta Nuova, nel cui centro ogni giorno transitano in media oltre 7.000 veicoli. “La sicurezza della strada, secondo lo Studio di Classificazione delle Strade Provinciali in funzione dell’incidentalità redatto dalla provincia di Cremona, classifica il tratto con un livello di incidentalità medio alta”.
DALLE PAROLE AI FATTI?
“Per questi motivi – afferma il consigliere leghista – ho invitato il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, compatibilmente con le risorse disponibili, a prevedere per il triennio 2018-2020 l’individuazione di risorse per il finanziamento dei lavori di messa in sicurezza della Provinciale 591 mediante la realizzazione di una rotatoria a Ripalta Guerina, tutelando così la sicurezza dei residenti e degli automobilisti di passaggio”.
In attesa di capire e vedere se dalle intenzioni si passerà ai fatti e se i soldi per finanziare l’opera saranno finalmente ed effettivamente trovati, i cittadini guerinesi non si fanno tante illusioni.