In occasione della decima Giornata nazionale della Malattia di Parkinson, sabato 24 novembre l’Asst Ospedale Maggiore di Crema e l’Associazione Cremasca Parkinson e disturbi del Movimento La Tartaruga Onlus organizzano un momento formativo e d’incontro aperto a tutta la cittadinanza, in particolare a quanti hanno a che fare con questa patologia. L’appuntamento, dalle ore 9 alle 13, è presso l’atrio dell’ospedale.
“Sensibilizzazione” è la parola chiave dell’evento dove, puntualizza il dottor Michele Gennuso, responsabile dell’Ambulatorio per la diagnosi e terapia del Parkinson che effettua circa 400 visite l’anno, “saranno offerte utili indicazioni sulla malattia, sull’importanza di una diagnosi precoce e sul come non si devono trascurare alcuni sintomi”.
Nel corso della mattinata sarà possibile una consulenza con i seguenti professionisti: i fisioterapisti dottori Stefano Serventi e Marco Masseroni, la neuropsicologa-psicoterapeuta dottoressa Vera Codazzi, l’insegnante di Yoga Marina Serina, la referente de La Tartaruga dottoressa Jessica Severgnini, il consulente previdenziale Rina Manfredini e la nutrizionista dottoressa Emma Frittoli. Completano l’iniziativa un mercatino solidale con la vendita di ciclamini, candele e oggettistica natalizia e una mostra fotografica.
L’Associazione La Tartaruga, presieduta da Roberto Zagheni, è da anni attiva sul territorio per consentire ai pazienti di vivere al meglio l’esperienza della malattia, anche attraverso positive attività che favoriscono la socializzazione.
Segnaliamo che l’1 e 2 dicembre si terrà a Roma il primo incontro nazionale sulla Malattia di Parkinson, che vedrà tra i suoi relatori anche il dottor Gennuso.