Non si tratta di un nuovo diploma, ma di una curvatura, ossia un’opportunità per approfondire una disciplina che sta conoscendo una netta crescita di interesse anche a livello professionale”: l’Iis G. Galilei lunedì mattina ha presentato il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate, con curvatura matematica, un percorso nuovo che partirà dal prossimo anno scolastico e che viene proposto, in occasione delle giornate aperte, a partire da quella di oggi, e del Link a tutti i ragazzi di terza media che stanno scegliendo la scuola cui iscriversi.
Il nuovo orientamento matematico intende favorire una visione integrata delle discipline che favorisca ulteriormente la maturazione del pensiero critico. Verrà incrementata la capacità di leggere il mondo con occhi matematici e soprattutto ad andare in contro a una delle competenze più richieste, il problem solving favorendo una didattica laboratoriale e cooperativa. L’intendo è anche quello di “promuovere un atteggiamento amichevole nei confronti della Matematica” troppo spesso vista come materia ostica e un po’ noiosa.
In concreto il nuovo indirizzo prevede 5 ore di matematica alla settimana dalla classe I alla IV mentre in V le 4 ore di Metamatica saranno arricchite dal laboratorio; si è intervenuti su una rimodulazione di alcune ore, in particolare di quelle di scienze, ma in sostanza la proposta è sostanzialmente un potenziamento della Matematica senza che questo vada minimamente a discapito di altre discipline.
Si tratta di un passo notevole nell’impostazione integrata del lavoro per raggiungere un livello trasversale di competenze e di connessione tra le diverse discipline.
Chi fosse interessato può partecipare alle iniziative di orientamento: sabato 24 novembre, l’Iis G. Galilei accoglierà ragazzi e famiglie dalle ore 14 alle ore 18 con visite guidate e l’incontro con il dirigente Scolastico alle ore 15. Prossima Giornata Aperta, sabato 15 novembre, con le medesime modalità. Naturalmente in queste occasioni il Galilei presterà tutti i suoi indirizzi, tecnici e liceali.
Il ‘liceo matematico’ è inolte ben illustrato anche sul sito della scuolawww.galileicrema.it.
Articolo completo sul Nuovo Torrazzo in edicola sabato 24 novembre