nella popolazione sia delle possibili complicanze che possono insorgere, in particolare nei soggetti a rischio. La vaccinazione antiinfluenzale è il mezzo disponibile più efficace e sicuro per prevenire la malattia ed è appunto raccomandata agli ultra sessantacinquenni e alle persone a rischio di complicazioni secondarie a patologie.
Categorie a rischio
Le persone alle quali viene raccomandata e offerta gratuitamente la vaccinazione sono:
– Anziani (età pari o superiore a 65 anni);
– Bambini di età superiore ai 6 mesi, ragazzi e adulti affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza;
– Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale;
– Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza;
– Persone residenti presso strutture sociosanitarie per anziani o disabili.
– Medici e personale sanitario di assistenza, personale di assistenza in case di riposo e anziani a domicilio, volontari dei servizi sanitari di emergenza (le revisioni sistematiche hanno dimostrato che proprio in questo gruppo vi è evidenza di efficacia, anche ai fini della limitazione complessiva nella diffusione del contagio tra la popolazione);
– Persone conviventi con soggetti portatori di patologie e che non possono essere vaccinati;
– Personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali (suini e volatili) che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani.
A chi rivolgersi per poter fare la vaccinazione antinfluenzale?
Al proprio Medico di Medicina generale, al proprio Pediatra di libera scelta o alle Asst di Crema, Cremona e Mantova. Ma ecco i calendari vaccinali della Vaccinazione antinfluenzale 2018/2019: ASST di Crema, vaccinazioni adulti in via Gramsci, 13 dal 5 novembre al 6 di dicembre, lunedì dalle ore 13.30 alle 15.30, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30; vaccinazioni pediatriche di via Meneghezzi, 14, dal 9 novembre al 7 dicembre, tutti i venerdì dalle 8 alle 12.30; solo su appuntamento chiamando allo 0373-218575 dal lunedì al giovedì dalle 14.alle 15.30.