Registrati
  • Cronaca
  • Crema
  • Cremasco
  • Chiesa
  • Italia e Mondo
  • Cultura e Scuola
  • Sport
  • Video
  • Abbonamenti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
venerdì, gennaio 22, 2021
  • Accedi
  • Chi Siamo
  • La Nostra Storia
  • Abbonamenti
  • Archivio Giornale
  • Contattaci
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Password dimenticata? Chiedi aiuto!
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Il Nuovo Torrazzo Il Nuovo Torrazzo
Il Nuovo Torrazzo Il Nuovo Torrazzo
  • Cronaca
    • Carabinieri
      Cronaca

      Vaiano Cremasco – Maltrattamenti in famiglia, italiano 53enne in carcere

      Comune di Agnadello
      Cronaca

      Agnadello – Vandali in azione

      Cronaca

      Vaiano Cremasco – Entrano al bar, in zona rossa, dalla porta…

      Cronaca

      Dovera – Condannata a 10 anni di reclusione viene rintracciata e…

      Carabinieri
      Cronaca

      Crema – Tentata rapina in un bar, 26enne ucraino in manette

  • Crema
    • Comunità sociale cremasca
      Crema

      COMUNITÀ SOCIALE CREMASCA – Presentato il Piano Programma 2021-2023

      Crema

      CONSIGLIO COMUNALE – Sanità al centro del dibattito, unanimità sugli obiettivi…

      Crema

      ALBERI TAGLIATI – “Al parco Bonaldi eliminate robinie pericolanti, non alberi…

      Crema

      ACCUMULI DI NEVE – Pericolosi su marciapiedi, parcheggi delle auto e…

      Crema

      Studio epidemiologico del territorio – Degli Angeli: “Incremento tumori e leucemie…

  • Cremasco
    • Cremasco

      Rivolta d’Adda – Fiera di Sant’Apollonia in tono minore

      coronavirus
      Cremasco

      CORONAVIRUS – I dati del 21 gennaio: 2.234 nuovi contagi in…

      Padania Acque
      Cremasco

      Trescore Cremasco – Acqua a singhiozzo? Niente paura, Padania Acque al…

      Cremasco

      OFFANENGO – Il gruppo di minoranza “Orizzonte Offanengo” reclama

      covid-19
      Cremasco

      CORONAVIRUS – Oggi 20 gennaio +1.876 nuovi casi in regione, +71…

  • Chiesa
    • Chiesa

      Comece (vescovi europei): “Nessuno muoia in mare o nei Paesi di…

      papa francesco
      Chiesa

      Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani – Papa Francesco: “L’unità…

      papa francesco
      Chiesa

      Papa Francesco: “Ogni chiamata di Dio è un’iniziativa del suo amore….

      Chiesa

      Terremoto in Indonesia: Cei, stanziati 500mila euro dall’8×1000 per la popolazione…

      Chiesa

      Dialogo cattolici-ebrei. Domani, domenica, la Giornata

  • Italia e Mondo
    • Regione Lombardia
      Italia e Mondo

      ZONA ROSSA – Ricorso al Tar della Lombardia, sentenza rinviata a…

      In Evidenza

      RIVEDERE RELAZIONI TRA UE ED EGITTO – Lettera aperta

      Italia e Mondo

      ZONA ROSSA – Oggi alle 12 il Tar del Lazio si…

      46° presidente Stati Uniti
      In Evidenza

      Stati Uniti – Joe Biden ha giurato. Il neo presidente: “Questo…

      In Evidenza

      Anche il Senato dà fiducia a Conte con 156 sì (ma…

  • Cultura e Scuola
    • Cultura e Scuola

      COMITATO PRIORITÀ ALLA SCUOLA – “Riaprire subito gli istituti di ogni…

      Cultura e Scuola

      COMITATO “PRIORITA’ ALLA SCUOLA” – Domani manifestazione in piazza Duomo

      Cultura e Scuola

      TORNARE IN CLASSE! – È l’appello di quasi 300 genitori insegnanti…

      Cultura e Scuola

      SCUOLA e DAD – La lettera del Ds dell’Ust Cremona…

      cinema
      Cultura e Scuola

      Acec – Settore cinematografico in crisi fortissima. “Il post-Covid chiederà anche…

  • Sport
    • libera artigiani

      Trofeo Dossena: voce ai protagonisti! Il primo intervistato sarà Roberto Donadoni

      Sport

      Paolo Bisaia nuovo presidente del Comitato Fidal Cremona

      Sport

      Calcio a 5: un inarrestabile Videoton ora sogna in grande!

      Pergolettese
      In Evidenza

      Calcio Serie C: il Pergo batte il Pontedera e arrivano i…

      In Evidenza

      Pergolettese – Ciccone passa alla Virtus Francavilla

  • Video
  • Abbonamenti
Home Cultura e Scuola LIBRERIA CREMASCA – Al via Storici dell’arte in palazzo vescovile
  • Cultura e Scuola

LIBRERIA CREMASCA – Al via Storici dell’arte in palazzo vescovile

ottobre 9, 2018
presentazione
Un momento dell'appuntamento

“Questi incontri non vogliono solamente far conoscere i libri, ma anche gli studiosi di arte.” Così Matteo Facchi, sabato scorso presso la sala rossa di Palazzo Vescovile, ha aperto il primo di altri tre appuntamenti, organizzati da Libreria Cremasca in collaborazione con la Diocesi di Crema. L’iniziativa ha preso l’avvio in un momento particolare per la cultura. A Roma, infatti, sabato 6 ottobre era in corso la manifestazione degli operatori dei beni culturali per rivendicare i diritti della propria professione.I primi ospiti sono stati tre donne: Giulia Benati, Camilla Anselmi e Francesca Janetti Bianchi, storiche dell’arte.

All’inizio un breve momento storico dell’ente. Benati ha infatti preso parola e ha raccontato al pubblico presente che la Fabbrica, fondata da Gian Galeazzo Visconti, è nata nel 1387 con l’idea di costruire una nuova Cattedrale e per due secoli ha lavorato incessantemente. “Nel 1415 questo ente viene ritalinizzato – ha aggiunto Bainchi -. Prima di questa data infatti ci hanno lavorato molti artisti provenienti da ogni parte del mondo. Viene così istituita una vera e propria scuola all’interno della Fabbrica. I posti per prendervi parte sono limitati e dunque i candidati dovevano sostenere un colloquio iniziale improntato principalmente sul fare.” Anselmi ha spiegato infatti che si trattavano delle vere e proprie prove d’ingresso durante le quali sono state create delle opere che tuttora possiamo vedere perchè conservate al Museo.

Non solo storia, ma spazio anche per qualche informazione sulla vita privata delle ospiti. Un momento per comprendere come siano riuscite a entrare nel team del Museo della Veneranda Fabbrica del Duomo. Benati ha spiegato che ha iniziato a lavorarci ancora prima di laurearsi in storia dell’arte e la sua prima mansione è stata quella di occuparsi della sessione didattica. Solo nel 2005 infatti viene designata come il nuovo direttore del Museo. Anche Bianchi e Anselmi, compagne di avventura, iniziano a lavorare ancora prima di laurearsi.

Cosa accomuna queste tre donne oltre al fatto che operino all’interno del Museo? Loro e altre 37 persone, tra cui anche alcuni dottorandi, hanno realizzato “Milano. Museo e tesoro del Duomo. Catalogo generale“. Un lavoro lungo che solo con la passione, il cuore e la competenza sono riuscite a portare a termine.
Il catalogo rappresenta l’allestimento del Museo, chiuso nel 2005 per lavori di manutenzione e riaperto nel 2014, che segue un percorso ad anello. Contiene schede delle opere, esposte in ordine cronologico e che per lungo tempo sono state chiuse in enorme casse mentre si aspettava che gli spazi ospitanti venissero preparati. Le foto che i lettori possono vedere nel libro sono state realizzate tutte da ex novo.

“Molti ci hanno chiesto il motivo per cui il catalogo sia stato pubblicamente solamente nel 2017 – ha aggiunto Benati -. Vorrei sottolineare che le schede erano già pronte nel 2014, ma per le foto si è dovuto attendere l’apertura del Museo perchè alcune opere sono alte 2 metri e solo una volta esposte è stato possibile fotografarle senza problemi.”

Prossimo appuntamento dell’iniziativa è in programma per il 27 ottobre e si parlerà di Grunewald.

  • TAGS
  • catalogo
  • Libreria Cremasca
  • libro
  • Presentazione
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Articolo precedenteCREMA – Mondi di Carta, i Giochi di inOrto sabato 13 e domenica 14 per bambini dai 5 ai 12 anni
Prossimo articoloCasaletto Vaprio – Da sabato la mostra “Colori forme musica” di Giorgio Denti
Sport

Articoli correlatiDi più dello stesso autore

Cultura e Scuola

COMITATO PRIORITÀ ALLA SCUOLA – “Riaprire subito gli istituti di ogni ordine e grado!”

Cultura e Scuola

COMITATO “PRIORITA’ ALLA SCUOLA” – Domani manifestazione in piazza Duomo

Cultura e Scuola

TORNARE IN CLASSE! – È l’appello di quasi 300 genitori insegnanti del territorio

Cultura e Scuola

SCUOLA e DAD – La lettera del Ds dell’Ust Cremona Fabio Molinari agli studenti

cinema
Cultura e Scuola

Acec – Settore cinematografico in crisi fortissima. “Il post-Covid chiederà anche una risposta valoriale”

Cultura e Scuola

PADANIA ACQUE – Tre progetti didattici per l’anno scolastico 2020/21

adv spalla_google_2

adv spalla_google_1

 

adv spalla_2

adv_spalla_3

adv spalla_1

facebook

offerte lavoro

I TAG PIU’ USATI

Ac Crema 1908 aggiornamento agnadello arresto Bagnolo cremasco calcio Calcio serie d carabinieri castelleone chiesa concerto coronavirus crema cremasco dati diocesi di crema Festa Inaugurazione incidente Incontro madignano Mostra musica offanengo Ospedale Maggiore di Crema pandino papa francesco Pergolettese polizia quaresima Regione Lombardia rivolta d'adda Romanengo sconfitta scuola Sergnano sindaco Stefania Bonaldi soncino Spettacolo spino d'adda trescore cremasco VAILATE Vescovo Daniele vescovo Daniele Gianotti vittoria

METEO

Crema
pioggia moderata
3.9 ° C
3.9 °
3.9 °
90%
1.1kmh
100%
sab
7 °
dom
6 °
lun
6 °
mar
6 °
mer
6 °

Agenda

2021 gennaio

Settimana 4

lun 28
mar 29
mer 30
gio 31
ven 1
sab 2
dom 3
lun 4
mar 5
mer 6
gio 7
ven 8
sab 9
dom 10
lun 11
mar 12
mer 13
gio 14
ven 15
sab 16
dom 17
lun 18
mar 19
mer 20
gio 21
ven 22
sab 23
dom 24
lun 25
mar 26
mer 27
gio 28
ven 29
sab 30
dom 31
  • 01gennaio

    Concerto campanario, Incontro online

  • 03gennaio

    Visita virtuale

  • 06gennaio

    Documenti raccontano

  • 07gennaio

    Caccia al tesoro online

  • 09gennaio

    Scuole aperte

  • 10gennaio

    Visita virtuale

  • 14gennaio

    Caccia la tesoro online

  • 16gennaio

    Scuole aperte, ricordo, visita

  • 17gennaio

    Mercato agricolo

  • 20gennaio

    Visita virtuale

  • 21gennaio

    Caccia al tesoro online

  • 22gennaio

    Incontro online

  • 23gennaio

    Scuole aperte

  • Nessun evento

bannar arpa

LINK

Diocesi di Crema
Radio Antenna 5
Fondazione Manziana
Istituto Scienze Religiose
Caritas
Pastorale Giovanile
Centro Missionario
IRC
Pastorale della Famiglia
Cuore di Crema
Centro Aiuto alla Vita
Centro Diocesano Vocazioni
FATF
FISC
TV 200
UPSI
TV 200
Ospedale
Biblioteca
Fondazione San Domenico

Le notizie quotidiane

Gazzettino Cremasco

ANTENNA 5 SRL Società a Socio Unico ED. IL NUOVO TORRAZZO – Via Goldaniga 2/a – 26013 CREMA
CAPITALE SOCIALE Euro 100.000,00 i.v. – P. IVA – C.F. – R.I. Cremona 00351480199 – NUMERO REA CR – 99726
Telefono 0373/256350 – fax 0373/257136

Il Nuovo Torrazzo fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 90 n. 250.
Il Nuovo Torrazzo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Trasparenza

© 2019 - Il Nuovo Torrazzo - All Rights Reserved - Powered by RGweb - Cookies - Privacy Policy - Autorizzazione pubblicazione foto
ALTRE STORIE

Crema – Oggi in programmazione il film ‘Solo cose belle’ con...

maggio 30, 2019

GIORNATE FAI D’AUTUNNO A CREMA – Tutto il programma dettagliato

ottobre 9, 2019

CREMONA – Recupero biglietti e date al teatro Ponchielli

febbraio 28, 2020
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per continuare la navigazione dovrai accettare la nostra polita cookiesAccettoLeggi di più
Edit with Live CSS
Save
Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.