Detto dei 150.000 euro utilizzati per la riqualificazione dell’area esterna alla scuola, la medesima cifra verrà investita in un progetto che riguarda il centro sportivo dove, spiega il primo cittadino crederese, “intendiamo realizzare un campo da calcio in erba per gli allenamenti, dotato di illuminazione, impianto irriguo e recinzione. Da valutare anche la creazione di una nuova strada d’accesso agli impianti sportivi, lasciando l’attuale strada sterrata a disposizione soltanto del pubblico”.
DOPO LO SPORT TOCCA LA VIABILITÀ
CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA, PAGAMENTI ON LINE PER MENSA E TRASPORTO
Le novità non si esauriscono qui, in quanto ci sono importanti cambiamenti pure nella gestione ed erogazione di servizi resi alla cittadinanza. Dalla fine di agosto, infatti, il Comune rilascia la Carta d’identità elettronica (Cie), il documento “con funzioni di identificazione e, per i cittadini itialiani, di documento di viaggio in tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea e in quelli che hanno aderito a specifici accordi con lo Stato italiano”. Vale anche come strumento di accesso ai servizi resi disponibili online dalla Pubblica Amministrazione.
Grazie invece al software E.civis, sono possibili online i pagamenti e la gestione della mensa e del trasporto scolastico: un’opportunità, in futuro ampliabile ad altri servizi pubblici, che snellisce il lavoro degli uffici e facilita la vita dei cittadini.