GLI ORGANIZZATORI
La manifestazione, patrocinata da Regione Lombardia, Comune di Valbrembo, Coni e Tuttosport, e’ organizzata dal Paladina Calcio e dall’Accademia Calcio di Valbrembo in collaborazione con l’associazione ‘La Passione di Yara’, in memoria di Yara Gambirasio la giovane tredicenne di Brembate di Sopra (Bg).
Nata come rete solidale di volontari e professionisti per sostenere i talenti dei minori, l’associazione vuole essere un piccolo strumento per supportare le passioni sportive, artistiche e culturali di adolescenti e giovani.
L’ASSESSORE MARTINA CAMBIAGHI: LO SPORT CONTRO LA VIOLENZA
“La quarta edizione del trofeo per i giovanissimi organizzato dall’associazione ‘La Passione di Yara’ è il miglior modo per trasmettere i veri valori dello sport e per combattere ogni forma di violenza – ha spiegato Martina Cambiaghi, assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia -. E’ importante che questo torneo di calcio porti il nome di Yara per trasmettere la passione per lo sport che la ragazza ha sempre nutrito con entusiasmo e dedizione”.
“Ho voluto sostenere quest’iniziativa sportiva perchè sono convinta che l’associazione ‘La passione di Yara’ abbia un importante ruolo per i giovani. La mission e’ quella di sostenere i sorrisi e gli sforzi di tanti giovani atleti che, senza un intervento esterno, si troverebbero costretti ad abbandonare i propri sogni. Il sodalizio – ha proseguito Cambiaghi – affianca gli adolescenti perche’ rappresentano la chiave per costruire la speranza in un futuro migliore, supportandoli sia con un aiuto economico sia con un sostegno educativo e sociale”.
LE 16 FORMAZIONI LOMBARDE PARTECIPANTI:
Accademia Calcio (Valbrembo), Accademia Isola Bergamasca (Pontisola), Albinoleffe, Atalanta, Caratese, Chievo Verona, Cittadella, Cremonese, Inter, Juventus, Novara, Olginatese, Parma, Renate, Torino, Virescit.
IL PROGRAMMA
Il Trofeo prevede un ricco calendario di iniziative. Gia’ da venerdi’ 7 si entrera’ nel vivo delle fasi preliminari con il Torneo Provinciale Pulcini 2008 che decreterà il passaggio della squadra vincente al torneo nazionale di domenica 9. Sempre venerdi’, si svolgera’ alle 17 l’inaugurazione ufficiale della manifestazione alla presenza di autorita’, ospiti e rappresentanti delle squadre partecipanti. Le iniziative collaterali si concluderanno sabato 8 settembre con la 1° edizione del Torneo Quadrangolare alla memoria di Emiliano Mondonico che vedra’, al Centro Sportivo di Valbrembo, la partecipazione di quattro squadre, formate da tifosi, dirigenti ed ex giocatori, di Atalanta, Torino, Fiorentina e Albinoleffe.