Prenderà il via domani sera, venerdì 8 giugno, la 35esima edizione della Festa dell’anziano presso la Fondazione Brunenghi onlus. Gli spazi di via Beccadello ospiteranno per due fine settimana consecutivi, animazione, gastronomia, musica, divertimento e tante altre occasioni di interscambio di emozioni tra ospiti, familiari, amici e tutti i castelleonesi che vedono nell’istituzione presieduta da Bruno Melzi un punto di riferimento importante.
Ogni anno l’iniziativa è legata a un progetto che il gruppo promotore vuole realizzare con l’aiuto di tutta la comunità. Negli anni scorsi il comitato è riuscito a garantire importanti contributi per la ristrutturazione del soggiorno al piano terra della Rsa e per ampliare il Centro diurno integrato (Cdi) con acquisto dei relativi arredi. L’obiettivo dell’edizione numero 35 della kermesse è contribuire all’acquisto di attrezzature e arredi che rendano più confortevole l’ospitalità degli anziani in casa di riposo e presso il Cdi.
La festa prenderà avvio con un programma che prevede, domani, il saluto del presidente Melzi e del sindaco Pietro Fiori, il concerto della GV Band e un’esibizione di balli latino-americani a cura di Fit-Emotion. Il tutto accompagnato dall’apertura delle cucine e della pesca di beneficenza, leit motiv di tutte le sei serate.
Sabato 9 alle ore 15.30 maxi tombolata a premi, aperta a tutti, nel salone del piano terra della casa per anziani e alle 21 serata musicale con orchestra ‘Elisa’ (ballo liscio). Domenica alle 9.30 santa Messa, alle 12 pranzo, alle 15.30 spettacolo di cabaret con Gianni Giannini ‘Mi ritorni in mente’ e alle 21 serata musicale con orchestra ‘Pierino e i Tobaris’ (ballo liscio). Cucine aperte sempre dalle 19.
La festa riprenderà poi venerdì 15 giugno con l’apertura del servizio bar e ristorazione alle 19. Alle 19.30 partenza della 24esima marcia non competitiva ‘Festa dell’anziano’. Dopo le premiazioni musica e danze con ‘Marianne’. Sabato 16 alle 15.30 concerto della Junior Band di Castelleone e serata musicale con ‘Pierino e i Tobaris’.
Domenica chiusura della kermesse. Alle 9.30 Messa animata dalla Schola Cantorum ‘Ettore Rancati’ di Castelleone. Alle 12 servizio bar e ristorante. Alle 15.30 il musical Servo di Dio, Servo del mondo della compagnia di teatro amatoriale annicchese ‘La cometa’. Cena e alle 21 ballo lisco con ‘Norma’.