Un discreto pubblico ha accolto, sabato 7 aprile, l’invito della rassegna Il sabato del Museo che ha proposto, in sala Cremonesi del Museo, a partire dalle ore 16.30 l’incontro con Arianna Visconti, docente dell’università cattolica, invitata dalla Società Storica Cremasca a intervenire sul tema Riorganizzazione delle Soprintendenze e novità legislative: profili penali della riforma dell’esportazione di beni culturali. Dopo un breve excursus nella legislazione italiana che si è occupata del tema per giungere al legge 124 del 2017, Visconti ha precisato che il mercato dei beni culturali nel 2016 è ammontato 66 miliardi di dollari. Le fette di mercato maggiori sono in Usa (40%) e GB (21%), seguono Cina (20%), Francia (7%) etc… l’Italia si attesta su un 2% di mercatoe viene considerato un Paese fonte di beni culturali da commercializzare in maniera del tutto lecita e, spesso illecita. Molti i furti nel nostro Bel Paese, tanti nelle chiese poco custodite; difficile anche definire se un bene è stato acquisito legalemente o illegalmente… una questione molto ampia che economicamente potrebbe incidere notevolmente, in postivo in Italia senza dimenticare il diritto-dovere della conservazione dei beni culturali, perlomeno pubblici per renderli fruibili da tutti, nonché al riparo da furti che li sottrarrebbero ad una loro legittima condivisione
METEO
Crema
cielo sereno
9.4
°
C
9.4
°
9.4
°
83%
1.8kmh
10%
sab
8
°
dom
10
°
lun
11
°
mar
12
°
mer
12
°
Agenda
2021 marzo
Settimana 1
- lun 1
- mar 2
- mer 3
- gio 4
- ven 5
- sab 6
- dom 7
- lun 8
- mar 9
- mer 10
- gio 11
- ven 12
- sab 13
- dom 14
- lun 15
- mar 16
- mer 17
- gio 18
- ven 19
- sab 20
- dom 21
- lun 22
- mar 23
- mer 24
- gio 25
- ven 26
- sab 27
- dom 28
- lun 29
- mar 30
- mer 31
- gio 1
- ven 2
- sab 3
- dom 4
-
01marzo
Incontri, presentazione libreo
-
02marzo
Arte a merenda
-
03marzo
Curiosando in museo
-
06marzo
Curiosando in Museo
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento