Si sono conclusi in Lombardia i tornei regionali Volley TIM Cup che hanno visto sfidarsi domenica 28 febbraio a Calcinato (BS) e a Uggiate Trevano (CO) le squadre del campionato CSI Under 16 della Lombardia che si sono qualificate alla finale regionale durante le fasi provinciali, disputatesi nei mesi scorsi in tutta la regione.
Lo scontro è stato duro, ma si è svolto nel più totale spirito sportivo che contraddistingue da sempre il mondo della pallavolo e che l'iniziativa Volley TIM Cup ha l'obiettivo di promuovere e supportare.
Le ragazze della dell'Oratorio di Izano si sono classificate al primo posto a Calcinato mentre le ragazze della Parrocchia SS Gervaso e Protaso di Bariano si sono aggiudicate il primo posto nel torneo di Uggiate Trevano. Saranno loro a rappresentare la regione durante le fasi nazionali della Volley TIM Cup provando l'emozione di giocare in un palazzetto gremito del pubblico delle grandi occasioni.
Le finali del torneo si svolgeranno infatti a Ravenna nel week end del 19-20 marzo, durante il pre-partita delle finali di Coppa Italia del campionato femminile di serie A. Nel palazzetto, prima della discesa in campo delle atlete professioniste, si sfideranno le 12 vincitrici dei tornei regionali delle città sede delle squadre di Serie A partecipanti alla Master Group Sport Volley Cup. Nel torneo di Calcinato al secondo posto si è classificato l'Oratorio San Luigi di Brescia mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato dall'Oratorio di Calcinato (BS). A Uggiate invece al secondo posto la Parrocchia di Colverde (CO) e terzo l'Oratorio San Luigi di Sant'Angelo Lodigiano.
La Volley TIM Cup vede protagoniste le squadre degli oratori diocesani e le scuole delle regioni sede dei club di Serie A1 e Serie A2 partecipanti alla Master Group Sport Volley Cup. A sfidarsi sono oltre 200 formazioni Under 16 del mondo CSI per un totale di 3000 ragazze in tutta Italia.
Anche quest'anno il progetto vede coinvolti attivamente i club e le giocatrici di serie A: le ragazze degli oratori hanno l'opportunità di allenarsi con le atlete professioniste nei centri di allenamento delle squadre e provare l'emozione di stare sotto rete con le loro beniamine.
La Volley TIM Cup non è solo un torneo sportivo, ma include un percorso formativo dedicato al “benessere digitale” e all'uso consapevole dei social network, che coinvolge gli studenti delle scuole superiori. L'iperconnettività è infatti un fenomeno preoccupante che provoca nei ragazzi una diminuzione dell'attenzione e della concentrazione su ciò che è reale. In questo senso la pratica sportiva aiuta ad instaurare relazioni e dialogo continuo tra i giovani maggiormente stimolati a un uso consapevole della rete e degli strumenti digitali.