Il Comune di Crema, nei giorni scorsi, è stato informato di ritardi nella fatturazione delle bollette emesse da Linea Più. La società di distribuzione del gas, prontamente sentita, ha spiegato che il disguido è in fase di risoluzione e che è suo impegno tutelare in ogni modo i consumatori.
I motivi della temporanea anomalia sono da rintracciare nella complessità dell'operazione informatica che l'azienda ha intrapreso negli ultimi mesi per dotarsi di un nuovo sistema di gestione delle proprie fatturazioni, che ha causato lo slittamento temporale di alcune bollettazioni gas.
Linea Più ha rassicurato di stare già intervenendo al fine di recuperare le situazioni pregresse e di ripristinare entro poche settimane la consueta regolarità delle fatturazioni. Facendosi carico del ritardo per cui i cittadini non stanno ricevendo “maxibollette”, o bollette che non corrispondano alle consuete periodicità di fatturazione.
Per evitare fatture con consumi non allineati a quelli reali, è sempre consigliabile inviare a Linea Più periodicamente un'auto lettura del contatore.
Per conoscere ogni quanto tempo è previsto che arrivi la bolletta (bimestrale, trimestrale…): basta cercare questo dato su qualsiasi bolletta oppure nelle condizioni contrattuali sottoscritte con l'operatore.
Il passaggio alla nuova piattaforma informatica è finalizzato a fornire un servizio sempre più adeguato e funzionale rispetto alle esigenze della clientela, attraverso una gestione evoluta ed efficiente che contribuirà a consolidare la massima trasparenza che caratterizza da sempre Linea Più.
Il nuovo sistema offrirà tanti benefici, in particolare sarà possibile svolgere on line e in autonomia – sul sito web www.linea-piu.it oppure con l'APP “Più Facile Energia” scaricabile su smart phone – le stesse operazioni finora condotte allo sportello.
Sarà inoltre possibile continuare a consultare on line il report su consumi e bollette e avere l'archivio delle proprie bollette sempre disponibile in rete.
Linea Più è a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e invita i propri clienti a rivolgersi agli sportelli territoriali, oppure a contattare il numero verde gratuito 800.189600 oppure a consultare il sito internet www.linea-piu.it .